<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://px.ads.linkedin.com/collect/?pid=1958548&amp;fmt=gif">

Gestione della fornitura, cosa abbiamo imparato in questi anni?

Nel 2020 i mercati hanno avuto un crollo a seguito del covid, nel 2021 la crescita dei prezzi di gas ed energia elettrica è stata continua e inarrestabile. Mai come in questi...

Leggi di più >

Le 5 best practices del KAM in un mercato ballerino

Il momento storico nel quale ci troviamo è caratterizzato da un’altissima volatilità di mercato nel settore dell’energia. Per fare un esempio, il 7 ottobre 2021, poco più di un...

Leggi di più >

Stop loss e take profit, cosa sono e come utilizzarli

Si sente spesso parlare di stop loss e take profit in riferimento ai contratti di fornitura indicizzati con possibilità di fixing. Qual è il significato di questi termini...

Leggi di più >

Come ottimizzo i contratti dei miei clienti B2B senza impazzire

La gestione dei contratti energetici del proprio pacchetto clienti B2B è una delle attività principali del Key Account Manager. Non solo! La semplice gestione di un contratto non...

Leggi di più >

La competizione nell'offerta di servizi energetici in Italia

La liberalizzazione del mercato dell’energia in Italia ha avuto inizio nel 1999, con l’introduzione del DecretoBersanie la seguente abolizione del monopolio del settore...

Leggi di più >

Fare previsioni sull’andamento dei prezzi del mercato dell’energia

Abbiamo nominato più volte nei nostri articoli i fondamentali dei prezzi del mercato dell’energia. Di cosa si tratta? I fondamentali sono driver, ovvero: determinanti di costo,da...

Leggi di più >

Il monitoraggio dei prezzi per la gestione di contratti energetici B2B

Semplificare il monitoraggio dei prezzi del mercato dell’energia e le previsioni sugli andamenti futuri è fondamentale per ottimizzare la gestione del proprio contratto, o di...

Leggi di più >

Certificazione energetica aziendale: perché adottarla

La certificazione energetica non è un vezzo e neppure un obbligo. Piuttosto, è un valore, un riconoscimento, è un traguardo attestato da un commissario esterno, cioè un ente...

Leggi di più >

Come l’innovazione rende più competitive le offerte B2B dei fornitori

Un cliente energivoro è come una caraffa di acqua fresca in pieno deserto: si farebbe di tutto per non versarla, perché è necessaria alla sopravvivenza. Tuttavia, molte offerte...

Leggi di più >

Qual è la logica delle strategie di fixing di YEM optimization

YEM optimization è uno strumento che permette ai clienti di ottimizzare la propria fornitura energetica (sia gas che energia elettrica) a prezzo variabile con fixing. Quando...

Leggi di più >